Lavorazione dell'amianto in Eternit
Dagli archivi storici dell'Istituto Luce un video agghiacciante che mostra la lavorazione dell'amianto in Eternit.
Mostra bastAmianto - Firenze 2014
Ripresa video effettuata il giorno 29 settembre 2014 in occasione dell'inaugurazione della mostra bastAmianto presso i locali del Consiglio della Regione Toscana a Firenze.
Smaltire l'amianto - Intervista a Legambiente
A vent'anni dalla legge che lo ha messo al bando, l'amianto è ancora di attualità: dopo la storica sentenza delle vittime da Eternit di Casal Monferrato, se n'è riparlato anche per il caso dell'Ilva di Taranto, ma non solo. Massimiliano Ossini intervista Giorgio Zampetti, responsabile scientifico Legambiente.
Come l'amianto uccide
Amianto: telecamere Adnkronos nella ex Cemamit di Ferentino
Smaltimento amianto
Per rimuovere e smaltire tutte le strutture contenenti amianto ci si deve rivolgere ad aziende specializzate dotate di misure di protezione speciali. Queste imprese, iscritte in un albo particolare, prima degli interventi di smaltimento devono presentare un piano di lavoro allo SPISAL con la descrizione di tutte le misure di prevenzione necessarie. Altri video di informazione sanitaria sono disponibili all'indirizzo http://video.ulss20.verona.it/.
IL PERICOLO AMIANTO (in inglese)
A practical look at the rules on asbestos for three groups: Homeowners; contractors; and workers.
BREVE STORIA DELL’UTILIZZO E DELLA REGOLAMENTAZIONE DELL’AMIANTO (in inglese)
This clip is from the US Environmental Protection Agency's (EPA) 1999 video, Asbestos Managing Problems, Addressing Concerns (available on GoogleVideo). Asbestos is still being used in some products today, such as some floor tiles, roofing caulks, brake shoes. Please support Senator Murray's bill to Ban Asbestos in America.
UTILIZZO DELL’AMIANTO NELLE COSTRUZIONI CIVILI 1959 (in inglese)
This was clipped from the 1959 film, Asbestos a matter of time, by the US Bureau of Mines, Department of the Interior. For more information about asbestos, asbestos-related diseases and ways to help protect yourself, family and friends from this deadly mineral, link to the Asbestos Disease Awareness Organization (ADAO) founded in 2004 by asbestos victims and their families. ADAO seeks to give asbestos victims and concerned citizens a united voice to help ensure their rights are fairly represented and protected, while raising public awareness about the dangers of asbestos exposure and often deadly asbestos related diseases.
UTILIZZO DELL’AMIANTO NELL’INDUSTRIA 1959 (in inglese)
This was clipped from the 1959 film, Asbestos a matter of time, by the US Bureau of Mines, Department of the Interior. For more information about asbestos, asbestos-related diseases and ways to help protect yourself, family and friends from this deadly mineral, link to the Asbestos Disease Awareness Organization (ADAO) founded in 2004 by asbestos victims and their families. ADAO seeks to give asbestos victims and concerned citizens a united voice to help ensure their rights are fairly represented and protected, while raising public awareness about the dangers of asbestos exposure and often deadly asbestos related diseases.
UTILIZZO DELL’AMIANTO NELL’INDUSTRIA ELETTRICA 1959 (in inglese)
This was clipped from the 1959 film, Asbestos a matter of time, by the US Bureau of Mines, Department of the Interior. For more information about asbestos, asbestos-related diseases and ways to help protect yourself, family and friends from this deadly mineral, link to the Asbestos Disease Awareness Organization (ADAO) founded in 2004 by asbestos victims and their families. ADAO seeks to give asbestos victims and concerned citizens a united voice to help ensure their rights are fairly represented and protected, while raising public awareness about the dangers of asbestos exposure and often deadly asbestos related diseases.
IL PERICOLO AMIANTO IN BRASILE (in portoghese)
Como o amianto leva a degradação da saúde a quem se expões a ele.
LA TRAGEDIA DELL’AMIANTO A CASALE MONFERRATO – IL CASO ETERNIT
Casale Monferrato, Eternit. Questo triste matrimonio durato un'ottantina di anni nel 1900 ha lasciato per strada centinaia di morti a causa delle fibre sottili di amianto che hanno respirato e che condannano molti di noi negli anni a venire ad una malattia terribile: il mesotelioma pleurico. Il 40% del totale dei casi si registra fra gli ex lavoratori dello stabilimento, il 60% fra i "civili" (sembra di essere in guerra, lo so).
AMIANTO – LE MORTI SILENZIOSE (estratto dalla trasmissione "Blu Notte" di Carlo Lucarelli)
Di amianto si muore in Italia anche oggi. Si prevede che si svilupperanno in Italia ancora tumori nelle persone tuttora viventi che in passato hanno respirato le fibre di amianto. Il picco delle morti è previsto tra il 2012 e il 2020. Ma non è tutto: molti stati al mondo non hanno ancora bandito l'amianto, ad es. Canada, Russia, Brasile, Cina, India, dove si lavora tutt'oggi. In Cina e India l'amianto viene lavorato a cottimo a casa da donne anche con figli piccoli.
Suva Amianto... non mi freghi!
Una fiction di sensibilizzazione sul rischio amianto durante i lavori di ristrutturazione.
Asbestos Exposure & Risks of Inhaling The Fibers
Clear and present danger: Asbestos exposed
What does asbestos look like?
Magnesia Asbestos Insulation Manufacturing, 1962
Slideshow
L' Amianto nella Regione Lazio (Presentazione Dicembre 2014)
QUITO Donde esta el rischio(Presentazione Marzo 2014)
Presencia de asbesto(Presentazione Marzo 2014)
Rischio Amianto (Presentazione Maggio 2012)
La notifica telematica delle relazioni ex art.9 L.257/92 (Presentazione Maggio 2012)
Convegno BastAmianto (Presentazioni 27 Gennaio 2017)
Depliant Informativi
Rimozione in sicurezza di piccoli pezzi di cemento-amianto da parte del solo proprietario.
La notifica delle attività con amianto (art.9 L. 257/92)
Come gestire in sicurezza la presenza di MCA
Amianto - Guida informativa
Rimozione in sicurezza di lastre in cemento-amianto (limitata quantità) da parte del solo proprietario.
~ RAI3 TGR LAZIO H.14:00 - Mostra bastAmianto Roma, 9-13/10/2017 (09/10/2017 )
Intervento di: FULVIO CAVARIANI (DIRETTORE CRRA LAZIO).
~ RADIO1: LA RADIO NE PARLA - Amianto, 25 anni dopo la legge - (28-03-2017)
Intervento di: FULVIO CAVARIANI (DIRETTORE CRRA LAZIO).
~ RAI3 TGR LAZIO H.14:00 - Amianto, mappatura realizzata dall'INAIL - (25-02-2016)
Intervento di: FULVIO CAVARIANI (DIRETTORE CRA LAZIO).
~ Crash 21/11/2012 - Eterno eternit
Nuovo appuntamento con Crash per affrontare il tema Eternit.
~ Video Rai Parlamento 20/06/2011 - L'amianto nel Lazio
La trasmissione "Quello che" del 20 Giugno 2011 affronta lo stato delle cose relativo al rischio amianto nella Regione Lazio.
~ Buongiorno Regione 27/02/2012 - Eternit in città
Servizio giornalistico sul problema amianto tratto dalla puntata di Buongiorno Regione del 27/02/2012.
~ Buongiorno Regione 14/02/2017 - Ex velodromo Roma EUR
Servizio giornalistico sull' ex velodromo della zona EUR di Roma tratto dalla puntata di Buongiorno Regione del 14/02/2017.